Mangiare un gelato è una vera e propria emozione, un’esperienza rinfrescante, di conviviali, di sfizio a cui quasi nessuno potrebbe rinunciare.
L’Italia ha il merito di essere la patria di questa prelibatezza, l’industria gelatiera infatti è nata a Milano all’inizio degli anni Cinquanta. Negli anni il suo consumo è aumentato fortemente e si è espanso oltre i confini del Bel Paese.
Manifestazione finalizzata a promuovere il prodotto gelato in tutte le sue sfaccettature, il settore nel suo complesso, le attività ad esso connesse, le associazioni e la stampa specializzata.
La prima edizione di ExpoGelato vuole offrire ai soggetti partecipanti l’opportunità di:
Il gelato è una emozione…
Diventa protagonista…
La Fiera di Bergamo si trova nel cuore della regione lombarda, capoluogo dell’economia in Italia. La fiera è comodamente raggiungibile dall’Italia e dall’estero.
Direttamente collegata all’autostrada A4 (uscita di Bergamo o Seriate)
La città è servita dalla rete ferroviaria grazie alla stazione situata a Bergamo città.
Grazie al vicinissimo aeroporto internazionale di Milano-Bergamo, hub di Ryainar a Milano
La struttura si presenta come un grande complesso, dotato di 2.400 posti auto, di una superficie all’aperto di 35.000 mq e di una superficie coperta di 16.000 mq. Un centro polifunzionale con ingresso e galleria di 3.200 mq, un centro-conferenze da 440 posti, salette polifunzionali, bar, una sala ristorante e un self-service.
La fiera offre un servizio navetta dall’aeroporto e dalla stazione ferroviaria per rendere ancora più facile esporre e visitare ExpoGelato.
L’Aeroporto di Orio al Serio “Il Caravaggio” dista solo 2 Km dal quartiere fieristico
Sono 3 i chilometri da percorrere in auto dall’uscita di Bergamo (A4)
Dalla Stazione ferroviaria di Bergamo ci sono solo 3,5 km
La prima edizione di ExpoGelato vuole offrire ai soggetti partecipanti nuove opportunità.